13039 - Trino
(Vercelli, Piemonte)

- Cascina Guglielmina (6 Km);
- Il Salice (6 Km);
- Ca' San Sebastiano Wine Resort & Spa (9 Km);
- Palazzo Tornielli (12 Km);
- Belvedere dei Laghi di Pontestura (13 Km);
- Tenuta Villa Rosa (13 Km);
- Agriturismo Al Monte (17 Km);
- Castello di Brusasco (17 Km);
- Castello di Casanova Elvo (19 Km);
- Roico sul Lago di Codana (21 Km);
- Cascina Rosengana (22 Km);
- Cascina Torrine (22 Km);
- Castello di Uviglie (23 Km);
- I Castagnoni (24 Km);
Una splendida Abbazia cistercense che ha origini duecentesche, dove si producono le migliori qualità di riso, è anche un'insolita ed elegante location per eventi di vario genere come matrimoni, convegni e degustazioni.
Se si desidera ambientare il proprio matrimonio in un luogo non convenzionale, diverso dalla classica villa nobiliare, il Principato di Lucedio merita una visita.
Questa Abbazia cistercense, situata in provincia di Vercelli, ha una storia lunga nove secoli ed è attualmente inserita all'interno di una azienda agricola che si sviluppa su una superficie di cinquecento ettari, all'interno di un parco regionale.
Lucedio fu fondata nel 1123 dai Monaci Cistercensi sui terreni del marchese Ranieri di Monferrato.
I monaci bonificarono il territorio, introducendo, primi in Italia, agli inizi del '400, la coltivazione del riso.
Con il passare del tempo, Lucedio divenne un vero e proprio centro di potere sia economico che politico.
Grazie alla sua posizione fu anche motivo di scontro fra diverse case dinastiche: passò prima ai Gonzaga, poi ai Savoia e all'inizio dell'Ottocento divenne proprietà di Napoleone.
Successivamente fu acquistata dal marchese Giovanni Gozani di San Giorgio, antenato dell'attuale proprietaria, la contessa Rosetta Clara Cavalli d'Olivola Salvadori di Wiesenhoff.
Oltre alla coltivazione delle più pregiate qualità di riso, a Lucedio vengono organizzate visite, degustazioni, ricevimenti e congressi; alcune sale abbaziali sono state utilizzate come location per riprese televisive, cinematografiche e pubblicitarie.
Gli ambienti sobri, raffinati e immersi nel silenzio, con una architettura accogliente e ricca di storia, possono ospitare in modo originale gli allestimenti previsti dagli organizzatori: all’interno sono presenti tutte le strutture necessarie ai professionisti del catering.
La facile accessibilità e la coreografia del Principato di Lucedio contribuiranno nel rendere assolutamente esclusivo ogni vostro evento.
Nelle splendide sale medioevali, negli accoglienti spazi interni e nei suggestivi giardini dell’abbazia si possono organizzare eventi e manifestazioni di ogni genere.
Posti totali: 3
Posti interni: 500
Orario di chiusura serale: Da concordare
Sala da ballo: Si
note: La location possiede 3 ampie sale, per cui è possibile modulare l’evento secondo le proprie esigenze
Pernottamento: No
Possibilità di affittare la location senza catering: Si
note: Ristorazione interna o catering esterno: catering esterno, a discrezione degli sposi
Chiesa interna: No
Accesso disabili: Si
Impianto audio: No
Piscina: No
Parcheggio: Si
note: Esterno / interno non custoditi
Parcheggiatore: Si
Non sono attive al momento promozioni su questa location. Torna presto a visitarci.
Non sono previsti al momento eventi speciali per questa location. Torna presto a visitarci.
http://www.magicolucedio.it/location.php