50014 - Fiesole
(Firenze, Toscana)

- Hotel Ville sull'Arno (3 Km);
- Villa Monteverdi (4 Km);
- Antica Torre di Via Tornabuoni 1 (5 Km);
- B-Roof (5 Km);
- Uoll (5 Km);
- La Terrazza del Principe (6 Km);
- Santa Caterina Events (6 Km);
- Stazione Leopolda (6 Km);
- Villa Nardi (6 Km);
- Antico Spedale Bigallo (7 Km);
- Villa La Piccioncina (7 Km);
- Villa Le Piazzole (7 Km);
- Villa Tolomei Hotel & Resort (7 Km);
- Castello del Trebbio (8 Km);
- Castello di Montauto (8 Km);
- Il Trebbiolo Relais (8 Km);
- Villa d'Arte Agriresort (9 Km);
- Villa di Colonnata (9 Km);
- Villa Medicea (9 Km);
- Castello di Volognano (10 Km);
- Villa Castiglione (10 Km);
- Villa Gaudia (11 Km);
- Agriturismo Fattoria Lavacchio (12 Km);
- Nel Giardino di Zago (12 Km);
- Ristorante Mulino a vento (12 Km);
- Castello Pandolfini (13 Km);
- Hotel Villa Cesi (13 Km);
- Poggio alla Pieve (14 Km);
- Ristorante Il Mulinaccio (15 Km);
- Azienda Agricola Podere Greve (16 Km);
- Villa di Diacceto (16 Km);
- Villa Papini (16 Km);
- Castello di Mugnana (17 Km);
- Villa Cerreto (19 Km);
- Castello il Palagio (20 Km);
- Borgo la Fratta (21 Km);
- Ristorante La Limonaia di Villa Senni (21 Km);
- Villa Torre Palagio (21 Km);
- Agriturismo La Commenda (23 Km);
- Antico Borgo La Torre (23 Km);
- Villa La Palagina (23 Km);
- Villa Sorbigliano (23 Km);
- Villa la Borghetta (25 Km);
La Fattoria di Maiano le cui origini risalgono al 1400, gode di un’invidiabile posizione nel verde delle colline tra Fiesole e Settignano a soli 5 km dal centro storico di Firenze.
In un luogo che ha fatto la storia fiesolana e così particolare da essere stato scelto da registi di fama internazionale come Zeffirelli ed Ivory che vi hanno girato i loro capolavori, la Fattoria di Maiano è una location in cui festeggiare il vostro matrimonio in ambienti suggestivi gustando il cibo migliore che la Toscana ha da offrire.
L'immensa fattoria mette a disposizione vari spazi fra cui scegliere:
- La Sala Olivaia, sede dell'antico magazzino di olive
- Il chiostro, raffinato e suggestivo
- La Sala degli Arazzi
- La Sala Rossa
- La Sala delle Carrozze
- La Sala da Pranzo
- La terrazza
Ognuna di queste location è caratterizzata da arredamenti e decorazioni originali risalenti al '400 e sarate voi a scegliere quella più adatta al vostro ricevimento.
L'accoglienza calorosa e la cordialità nel servivi sono le caratteristiche che noterete da subito nello staff della fattoria.
Sempre pronti a consigliarvi sulle scelte migliori per l'allestimento e le decorazioni del luogo in cui deciderete di allestire il vostro banchetto, metteranno al vostro servizio tutta la loro professionalità.
La Fattoria è anche Ristorante.
Lo Spaccio, un bel locale dove pranzare con piatti tipici, comodamente seduti nella terrazza con vista sulle colline e sull’oliveta e dove acquistare prodotti agricoli di qualità come l’olio extra vergine d’oliva e le verdure dell’orto.
Lo Spaccio oltre all’ottima cucina ed alla splendida terrazza, dispone di accoglienti sale interne dai caldi arredi in legno (tra cui sala del caminetto, sala del convitto e sala olivaia) ed è il luogo ideale per pranzi, degustazioni, cene ed eventi conviviali.
La Fattoria di Maiano, storica Fattoria fiorentina è sulle straordinarie colline tra Fiesole e Settignano affacciata su Firenze.
Ha un’estensione di 300 ettari e gli oliveti coprono oltre 110 ettari con quasi 20.000 piante.
L’ olio extravergine d’oliva della Fattoria di Maiano è ottenuto esclusivamente dalle olive coltivate nei sui poderi e la spremitura avviene nel frantoio aziendale con tecniche innovative quali la lavorazione sotto azoto.
Il prodotto per eccellenza di questa lavorazione è dato dal Laudemio, olio extravergine di oliva dalla spiccata personalità e dal profumo fresco e fruttato
Storia:
Di antica origine, il Palagio a Maiano fu completamente distrutto da un violento uragano nel 1467 tanto che il proprietario fu costretto a venderlo.
Passato di proprietà nella prima metà del XVI secolo agli Sforza e in seguito a Buonagrazia, nel 1546 fu acquistato dalla nobile famiglia dei Pazzi che ne tramandò gloriosamente la memoria.
Nel XVIII secolo la villa passò ai Gucci Tolomei, commercianti tessili di origine senese, per essere poi acquistata nel 1850 da John Temple Leader.
Eletta come abitazione e centro dei suoi affari, la Villa di Maiano divenne la prima tappa di quei lunghi e complessi lavori di restauro che il ricco e stravagante uomo politico inglese estese a tutto il paesaggio circostante.
Alla morte di Leader nel 1903, tutte le sue proprietà passarono al pronipote il quale vendette la villa al professor Teodoro Stori celebre chirurgo fiorentino e marito di Elisabetta Corsini che con amore e passione per il mantenimento della storica residenza, la trasmise in eredità all'attuale proprietaria, la Contessa Lucrezia Miari Fulcis dei Principi Corsini.
Posti totali: 200
Posti esterni: 200
Posti interni: 150
Numero sale per eventi: 2
Sala da ballo: Si
note: Musica consentita fino alle ore 24:00
Pernottamento: Si
note: appartamenti vacanza situati nel borgo e un B&B
Possibilitą di affittare la location senza catering: No
Chiesa interna: No
Accesso disabili: Si
Impianto audio: No
Piscina: No
Parcheggio: Si
Parcheggiatore: No
Non sono attive al momento promozioni su questa location. Torna presto a visitarci.
Non sono previsti al momento eventi speciali per questa location. Torna presto a visitarci.