50024 - Impruneta
(Firenze, Toscana)

- Villa La Piccioncina (3 Km);
- Villa Medicea (3 Km);
- Nel Giardino di Zago (4 Km);
- Villa Castiglione (4 Km);
- Villa Le Piazzole (4 Km);
- Hotel Villa Cesi (5 Km);
- Hotel Ville sull'Arno (5 Km);
- La Terrazza del Principe (5 Km);
- Santa Caterina Events (5 Km);
- Villa Nardi (5 Km);
- Villa Tolomei Hotel & Resort (5 Km);
- Antica Torre di Via Tornabuoni 1 (6 Km);
- Antico Spedale Bigallo (6 Km);
- B-Roof (6 Km);
- Castello Pandolfini (6 Km);
- Ristorante Il Mulinaccio (7 Km);
- Stazione Leopolda (7 Km);
- Azienda Agricola Podere Greve (8 Km);
- Fattoria di Maiano (8 Km);
- Castello di Mugnana (9 Km);
- Uoll (9 Km);
- Villa Monteverdi (9 Km);
- Villa Gaudia (10 Km);
- Castello il Palagio (12 Km);
- Castello di Volognano (13 Km);
- Villa d'Arte Agriresort (13 Km);
- Villa di Colonnata (14 Km);
- Villa S.Andrea (15 Km);
- Villa Sorbigliano (15 Km);
- Castello del Trebbio (16 Km);
- Castello di Fezzana (16 Km);
- Castello di Montegufoni (16 Km);
- Il Trebbiolo Relais (16 Km);
- Villa Le Sorti (16 Km);
- Agriturismo Fattoria Lavacchio (17 Km);
- Ristorante Mulino a vento (17 Km);
- Villa La Palagina (17 Km);
- Poggio alla Pieve (18 Km);
- Villa Castelletti (18 Km);
- Chianti Village Morrocco (19 Km);
- La Rugea (20 Km);
- Villa la Borghetta (20 Km);
- Fattoria Montecchio (21 Km);
- Castello di Tavolese (22 Km);
- Il Paese dei Campanelli (22 Km);
- Fattoria Casa Sola (23 Km);
- Villa Barberino (23 Km);
Il castello, venne edificato nell'anno 980 per scopi difensivi dalla potente famiglia Gherardini e a cavallo tra i secoli XIII e XIV fu al centro di aspre contese tra le fazioni dei guelfi e ghibellini prima e poi tra quelli ancora più violenti tra guelfi bianchi e neri.
Il toponimo deriva da una contrazione di "monte Acuto".
Il nucleo più antico del castello è l'alto torrione duecentesco, ancora esistente al centro della proprietà, circondato da una specie di mastio rustico, con paramento in pietra a vista.
Verso il 1550 l'edificio venne ampliato e trasformato in una villa suburbana per il mercante fiorentino, a quell'epoca risalgono anche le numerose decorazioni a grottesche degli interni e della loggetta sul lato sud, mentre quella nord è in più sobrio stile fiorentino, con colonne e La proprietà è circondata da un parco romantico di cipressi e lecci che la nascondono, con una cappellina esterna al primo cerchio di mura, dall'aspetto austero e semplice all'esterno e decorata all'interno da un affresco attribuito alla scuola di Giorgio Vasari.
La lunetta è decorata da una terracotta con Santa Lucia, della scuola di Luca della Robbia. Una vera residenza d’epoca dove svolgere matrimoni ed eventi principeschi
Il castello per gli eventi può essere affittato tutto o in parte ma non vengono svolti più ricevimenti nello stesso giorno. Possibilità di pernottamento con servizio catering privato.
Posti totali: 200
Posti esterni: 1000
Posti interni: 200
Numero sale per eventi: 4
Orario di chiusura serale: su richiesta
Sala da ballo: Si
Pernottamento: Si
Possibilitą di affittare la location senza catering: Si
Chiesa interna: Si
Accesso disabili: Si
Impianto audio: No
Piscina: No
Parcheggio: Si
Parcheggiatore: Si
Non sono attive al momento promozioni su questa location. Torna presto a visitarci.
Non sono previsti al momento eventi speciali per questa location. Torna presto a visitarci.